
Covid. Nuovi casi in calo a livello globale anche se i decessi sono in aumento
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Sabato 8 febbraio i decessi per coronavirus in Cina hanno raggiunto quota 811 – secondo i dati diffusi dalla National Health Commission – superando quelli dell’epidemia di SARS del 2002-2003.
Sempre nella giornata di sabato, inoltre, le morti hanno raggiunto un nuovo record giornaliero: 89 persone.
La SARS, la sindrome respiratoria acuta grave, aveva mietuto complessivamente 774 vittime.
Delle morti per coronavirus, 81 sono avvenute nella provincia cinese di Hubei, dove il virus ha infettato la maggior parte delle persone.
Con 2.656 nuove infezioni, l’8 febbraio si è anche registrato il primo calo: solo 3.000 i casi nella prima settimana di febbraio. Di queste, 2.147 si sono verificati nella provincia di Hubei.
Joseph Eisenberg, professore di epidemiologia presso la School of Public Health dell’Università del Michigan, ha dichiarato che è troppo presto per dire se l’epidemia stia raggiungendo il picco: “Possiamo effettuare valutazioni solo sui casi dichiarati, ma non sappiamo cosa stia succedendo con quelli non segnalati – ha affermato l’esperto – Questo è soprattutto un problema in alcune delle aree più rurali”.
Il totale dei casi confermati di coronavirus in Cina ammonta a 37.198 casi, secondo quanto hanno mostrato i dati della commissione.
Fonte: Reuters Health News
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
L’intervento peer-led, di terapia comportamentale via telefonino per l’aderenza alla terapia antiretrovirale, migliorerebbe l’assunzione dei trattamenti, con riduzione della carica […]
Uno studio dell’Università della Florida fornisce ulteriori prove del fatto che il latte materno delle persone vaccinate contro il Covid-19 […]
La comparsa di nuove varianti del coronavirus SARS-C0V-2 ha imposto la necessità di trovare nuovi metodi per rilevare le infezioni […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
I farmaci antiretrovirali riducono quasi completamente il rischio di trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio, anche nei paesi […]
Quarta settimana con il segno meno per la curva dei ricoveri Covid: -9% rispetto a sette giorni fa (-0,7). È […]
Al momento nessuno allarme dalla Cina. E questo perché dalle informazioni a disposizione, “le varianti del virus Sars-CoV-2 che circolano […]
È stata trasmessa lo scorso 30 dicembre 2022 la Relazione al Parlamento 2021 del Ministero della Salute sullo stato di […]
La patologia diabetica rappresenta la causa principale di malattia renale cronica in tutto il mondo. Nonostante questo, gli elementi alla […]
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Boston University School of Public Health (BUSPH) rivela che i pensieri suicidi sono […]
Arrivano le nuove indicazioni per l’uscita dall’isolamento Covid. Dopo la conversione in legge del Decreto Rave che ha eliminato l’obbligo […]
Andamento stazionario della pandemia a livello globale con un leggero incremento (+3%) di nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Lo […]
Le sfide principali dovute alle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19 per i pazienti pediatrici iraniani con diabete mellito di […]
La comparsa di nuove varianti del coronavirus SARS-C0V-2 ha imposto la necessità di trovare nuovi metodi per rilevare le infezioni […]
Arrivano le nuove indicazioni per l’uscita dall’isolamento Covid. Dopo la conversione in legge del Decreto Rave che ha eliminato l’obbligo […]
Le sfide principali dovute alle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19 per i pazienti pediatrici iraniani con diabete mellito di […]
La patologia diabetica rappresenta la causa principale di malattia renale cronica in tutto il mondo. Nonostante questo, gli elementi alla […]
È stata trasmessa lo scorso 30 dicembre 2022 la Relazione al Parlamento 2021 del Ministero della Salute sullo stato di […]
I farmaci antiretrovirali riducono quasi completamente il rischio di trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio, anche nei paesi […]
Uno studio dell’Università della Florida fornisce ulteriori prove del fatto che il latte materno delle persone vaccinate contro il Covid-19 […]
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Boston University School of Public Health (BUSPH) rivela che i pensieri suicidi sono […]
Quarta settimana con il segno meno per la curva dei ricoveri Covid: -9% rispetto a sette giorni fa (-0,7). È […]
Al momento nessuno allarme dalla Cina. E questo perché dalle informazioni a disposizione, “le varianti del virus Sars-CoV-2 che circolano […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Andamento stazionario della pandemia a livello globale con un leggero incremento (+3%) di nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Lo […]
Subito dopo l’infezione, l’HIV indurrebbe una presenza durevole formando riserve virali nell’uomo, con cellule che sono infettate dal virus dell’HIV, […]
L’intervento peer-led, di terapia comportamentale via telefonino per l’aderenza alla terapia antiretrovirale, migliorerebbe l’assunzione dei trattamenti, con riduzione della carica […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]