
Gestione dell'artrite settica delle piccole articolazioni della mano
Esperti del Toronto Western Hospital in Canada, del The Royal Free NHS Foundation Trust London e del Broomfield Hospital in […]
Secondo un sondaggio condotto dall’American Dental Association (Ada), più del 70% dei dentisti stanno vedendo un aumento dei pazienti che sperimentano il digrignamento e il serraggio dei denti, condizioni spesso associate allo stress. Nei dati rilasciati dall’Ada in autunno i professionisti che avevano osservato questi comportamenti erano meno del 60%.
Per l’associazione questa survey è un barometro dello stress pandemico che colpisce i pazienti e le comunità visto attraverso gli occhi dei dentisti. L’aumento nel tempo suggerisce che le condizioni legate allo stress sono diventate più prevalenti rispetto all’inizio di Covid-19.
Il sondaggio ha anche rilevato che poco più del 60% dei dentisti ha visto un aumento di altre condizioni dentali legate allo stress, tra cui denti scheggiati e incrinati e sintomi Tmd (disordine dell’articolazione temporo-mandibolare) come mal di testa e dolore alla mascella.
Nonostante le recenti speculazioni secondo le quali l’uso frequente della maschera può avere un impatto sulla salute dentale, l’indagine non ha trovato alcun cambiamento significativo nella prevalenza riportata per condizioni come l’alito cattivo e la bocca secca rispetto al periodo precedente alla pandemia.
Fonte: Ada News
Esperti del Toronto Western Hospital in Canada, del The Royal Free NHS Foundation Trust London e del Broomfield Hospital in […]
I pazienti affetti da malattia metastatica della colonna vertebrale, a causa della loro complessità medica e della maggiore fragilità, possono […]
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da alterazioni importanti dei motoneuroni superiori e inferiori, che provoca […]
Secondo uno studio pubblicato su Current Diabetes Reviews, i programmi di terapia fisica portati avanti dopo le dimissioni riducono significativamente […]
I recenti progressi nelle tecnologie di sequenziamento del DNA, e gli sforzi di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica, hanno portato […]
I disturbi legati all’ansia rimangono tra i problemi psichiatrici più comuni e debilitanti. La ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Un modello predittivo per l’ulcerazione del piede nei pazienti con diabete ha identificato alcuni fattori importanti che possono essere individuati […]
Il dolore dentale è stato associato a un livello più elevato di stress e a un punteggio più elevato di […]
L’ansia e la depressione sono spesso comorbilità che si manifestano nelle persone affette da epilessia e alcuni studi suggeriscono che […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
Un team della Weill Cornell Medicine (USA), guidato da Yunyu Xiao, ha utilizzato un approccio basato sull’Intelligenza Artificiale per studiare […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
Un team della Weill Cornell Medicine (USA), guidato da Yunyu Xiao, ha utilizzato un approccio basato sull’Intelligenza Artificiale per studiare […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
L’ansia e la depressione sono spesso comorbilità che si manifestano nelle persone affette da epilessia e alcuni studi suggeriscono che […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il dolore dentale è stato associato a un livello più elevato di stress e a un punteggio più elevato di […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Esperti del Toronto Western Hospital in Canada, del The Royal Free NHS Foundation Trust London e del Broomfield Hospital in […]
I disturbi legati all’ansia rimangono tra i problemi psichiatrici più comuni e debilitanti. La ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori […]
I recenti progressi nelle tecnologie di sequenziamento del DNA, e gli sforzi di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica, hanno portato […]
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da alterazioni importanti dei motoneuroni superiori e inferiori, che provoca […]
Un modello predittivo per l’ulcerazione del piede nei pazienti con diabete ha identificato alcuni fattori importanti che possono essere individuati […]
Secondo uno studio pubblicato su Current Diabetes Reviews, i programmi di terapia fisica portati avanti dopo le dimissioni riducono significativamente […]
I pazienti affetti da malattia metastatica della colonna vertebrale, a causa della loro complessità medica e della maggiore fragilità, possono […]