
Covid. Nuovi casi in calo a livello globale anche se i decessi sono in aumento
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Uno studio pubblicato dalla rivista BJPsych Open suggerisce che, in Cina, i sopravvissuti al Covid-19 riportano una scarsa qualità del sonno nei mesi successivi alla dimissione dall’ospedale.
Hanno partecipato alla ricerca gli operatori sanitari degli ospedali situati in cinque diverse città cinesi. Gli autori hanno contattato dei soggetti che avevano avuto il Covid-19 ed erano stati dimessi tra il 1 febbraio e il 30 marzo 2020. Un totale di 199 pazienti idonei ha fornito il consenso informato verbale e ha completato l’intervista.
Tra tutti i partecipanti, il 10,1% ha riportato una qualità del sonno molto bassa o comunque scadente e il 26,6% ha riportato una qualità del sonno discreta, il 26,1% ha riportato una qualità del sonno peggiore rispetto alla qualità del sonno prima di essere affetto da Covid-19 e il 33,7% aveva sofferto di un disturbo del sonno nelle ultime 2 settimane.
I fattori associati alla qualità del sonno includevano la testimonianza della sofferenza o della morte di altri pazienti Covid-19 durante la degenza ospedaliera, sintomi depressivi, sintomi di ansia, disturbi da stress post-traumatico.
Gli autori ne concludono che dovrebbero essere forniti a questi pazienti interventi e servizi di supporto per migliorare la qualità del sonno durante la degenza ospedaliera e dopo la dimissione dall’ospedale.
Fonte: BJPsych Open
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Quarta settimana con il segno meno per la curva dei ricoveri Covid: -9% rispetto a sette giorni fa (-0,7). È […]
Al momento nessuno allarme dalla Cina. E questo perché dalle informazioni a disposizione, “le varianti del virus Sars-CoV-2 che circolano […]
È stata trasmessa lo scorso 30 dicembre 2022 la Relazione al Parlamento 2021 del Ministero della Salute sullo stato di […]
La patologia diabetica rappresenta la causa principale di malattia renale cronica in tutto il mondo. Nonostante questo, gli elementi alla […]
Le sfide principali dovute alle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19 per i pazienti pediatrici iraniani con diabete mellito di […]
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Mycobacteriology, nei pazienti con tubercolosi il diabete non peggiora gli esiti, almeno sotto […]
Aumentano le persone di tre anni e più che praticano attività fisico-sportiva nel tempo libero, dal 59,1% del 2000 al […]
La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che […]
Secondo il nuovo rapporto dell’UNICEF, “Addressing inequities in the global response. Children, adolescents and AIDS in 2022”, lanciato in occasione […]
Nuovo balzo dei ricoveri Covid: in una settimana i pazienti sono cresciuti del 19,5%. La rilevazione del 29 novembre effettuata […]
Il controllo e la gestione dell’ipertensione sono peggiorati durante i primi mesi della pandemia di COVID-19, secondo una nuova analisi […]
La pandemia ha rallentato l’attività dei 271 Laboratori di emodinamica italiani, facendo registrare cali fino al 20% nel numero di […]
Alla fine del 2021 c’erano circa 38,4 milioni di persone che vivevano con l’HIV, due terzi delle quali (25,6 milioni) […]
Secondo le stime presentate in un nuovo rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle […]
Il controllo e la gestione dell’ipertensione sono peggiorati durante i primi mesi della pandemia di COVID-19, secondo una nuova analisi […]
Aumentano le persone di tre anni e più che praticano attività fisico-sportiva nel tempo libero, dal 59,1% del 2000 al […]
Secondo il nuovo rapporto dell’UNICEF, “Addressing inequities in the global response. Children, adolescents and AIDS in 2022”, lanciato in occasione […]
La pandemia ha rallentato l’attività dei 271 Laboratori di emodinamica italiani, facendo registrare cali fino al 20% nel numero di […]
La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che […]
Nuovo balzo dei ricoveri Covid: in una settimana i pazienti sono cresciuti del 19,5%. La rilevazione del 29 novembre effettuata […]
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Mycobacteriology, nei pazienti con tubercolosi il diabete non peggiora gli esiti, almeno sotto […]
Alla fine del 2021 c’erano circa 38,4 milioni di persone che vivevano con l’HIV, due terzi delle quali (25,6 milioni) […]
Le sfide principali dovute alle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19 per i pazienti pediatrici iraniani con diabete mellito di […]
La patologia diabetica rappresenta la causa principale di malattia renale cronica in tutto il mondo. Nonostante questo, gli elementi alla […]
È stata trasmessa lo scorso 30 dicembre 2022 la Relazione al Parlamento 2021 del Ministero della Salute sullo stato di […]
Secondo le stime presentate in un nuovo rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle […]
Quarta settimana con il segno meno per la curva dei ricoveri Covid: -9% rispetto a sette giorni fa (-0,7). È […]
Al momento nessuno allarme dalla Cina. E questo perché dalle informazioni a disposizione, “le varianti del virus Sars-CoV-2 che circolano […]
Dopo la settimana di Natale in cui la curva è risalita ecco che invece il virus torna di nuovo a […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]