
L’inquinamento da traffico altera le funzioni cerebrali
Bastano un paio d’ore di esposizione alle emissioni dei motori diesel per avere una riduzione della connettività funzionale del cervello, […]
E’ stato condotto uno studio per valutare se le varianti geniche a livello dei siti PAX9, MSX1, FGF3, FGF10, FGF13, GLI2 e GLI3 siano coinvolte nelle dimensioni dei denti della dentizione permanente.
A tale scopo sono state esaminate le cartelle cliniche odontoiatche pre-trattamento di pazienti ortodontici e campioni di DNA per la genotipizzazione, effettuando la discriminazione allelica su 13 varianti genetiche, e valutando poi l’associazione fra dimensioni dentali e genotipo mediante regressione lineare.
I polimorfismi genetici a livello dei geni correlati all’agenesia dentale risultano associati sia all’incremento che alla riduzione delle dimensioni dentali, sia a livello della mascella che della mandibola.
Lo studio dunque ha permesso di individuare associazioni fra varianti geniche correlate all’agenesia dentale e variazioni delle dimensioni dentali nella dentizione permanente.
Fonte:Clin Oral Investig online 2020
Bastano un paio d’ore di esposizione alle emissioni dei motori diesel per avere una riduzione della connettività funzionale del cervello, […]
La malattia di Fabry è una patologia rara contrassegnata da accumulo lisosomiale che interessa principalmente il cuore e i reni […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Sempre più pazienti e medici si rivolgono alle app per smartphone per espandere l’accesso ai servizi di salute mentale. In […]
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica complessa, la cui gestione richiede una terapia multifattoriale: dall’approccio comportamentale basato […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica complessa, la cui gestione richiede una terapia multifattoriale: dall’approccio comportamentale basato […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Sempre più pazienti e medici si rivolgono alle app per smartphone per espandere l’accesso ai servizi di salute mentale. In […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
La malattia di Fabry è una patologia rara contrassegnata da accumulo lisosomiale che interessa principalmente il cuore e i reni […]
Bastano un paio d’ore di esposizione alle emissioni dei motori diesel per avere una riduzione della connettività funzionale del cervello, […]