
Relazione tra psoriasi ed emicrania: uno studio case-control
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
E’ stato condotto uno studio allo scopo di esaminare la correlazione fra carie infantile precoce e fattori di rischio perinatali e metabolici in un campione di bambini in età prescolare.
Sono stati presi in considerazione 208 bambini, seguiti dalla nascita sino all’età di 6,5 anni. I bambini nati da moderatamente a tardivamente pretermine e quelli nati di basso peso per l’età gestazionale avevano maggiori probabilità di presentare carie infantile precoce all’età di 5 anni.
La presenza di fattori di rischio metabolici, in base ai livelli di monitoraggio IDEFICS, non differivano fra i bambini con o senza carie, ma è stata riscontrata una correlazione statisticamente significativa fra i livelli glicemici a digiuno ed il numero di denti cariati o otturati.
La nascita pretermine o di basso peso per l’età gestazionale, incrementa dunque il rischio di carie infantile precoce, ed i bambini in età prescolare con carie presentano maggiori livelli glicemici a digiuno ma nessun altro segno della sindrome metabolica.
Fonte: Acta Paediatr online 2020
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di […]
Gli adulti che hanno sofferto di un qualunque tipo di trauma cranico presentano il doppio di probabilità di andare incontro […]
Il microbioma della bocca svolge una funzione fondamentale nel determinare lo stato di buona e/o cattiva salute orale. Per questo […]
Nella 3° settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo pari a 8,9 casi […]
Il diabete mellito gestazionale materno può avere effetti sfavorevoli sullo sviluppo neurologico dei bambini. D’altra parte, una dieta sana e […]
I problemi di salute orale delle persone affette da diabete mellito costituiscono un problema ormai emergente che riguarda la salute […]
Bastano un paio d’ore di esposizione alle emissioni dei motori diesel per avere una riduzione della connettività funzionale del cervello, […]
La malattia di Fabry è una patologia rara contrassegnata da accumulo lisosomiale che interessa principalmente il cuore e i reni […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con l’obiettivo di esplorare il legame tra salute orale e qualità della […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Bastano un paio d’ore di esposizione alle emissioni dei motori diesel per avere una riduzione della connettività funzionale del cervello, […]
La malattia di Fabry è una patologia rara contrassegnata da accumulo lisosomiale che interessa principalmente il cuore e i reni […]
Il diabete mellito gestazionale materno può avere effetti sfavorevoli sullo sviluppo neurologico dei bambini. D’altra parte, una dieta sana e […]
Nella 3° settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo pari a 8,9 casi […]
Il microbioma della bocca svolge una funzione fondamentale nel determinare lo stato di buona e/o cattiva salute orale. Per questo […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
I problemi di salute orale delle persone affette da diabete mellito costituiscono un problema ormai emergente che riguarda la salute […]
Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di […]
Gli adulti che hanno sofferto di un qualunque tipo di trauma cranico presentano il doppio di probabilità di andare incontro […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]