
Riesaminare la salute orale nell'età avanzata: teoria ecosociale e intersezionalità
La scarsa salute orale influisce negativamente in vari modi sulla salute e il benessere degli anziani. Nonostante anni di ricerche […]
Una nuova tecnica di puntura ha fornito un approccio più semplice e sicuro alla nefrolitotomia percutanea (PCNL), con una minore esposizione alla fluoroscopia.
Esistono molteplici tecniche di puntura per la PCNL, e la loro limitazione consiste nella scarsa precisione nel calcolo dell’esatta profondità caliceale e del punto esatto in cui penetrare la cute.
La nuova tecnica, sviluppata e sperimentata su 130 pazienti da Braulio Manzo Perez dello Hospital regional de Alta Especialidad del Baijo di Leon, consiste nella selezione del calice da penetrate mediante fluoroscopia pulsata seguita da una manovra effettuata sotto il tavolo chirurgico, identificando un punto di intersezione dove effettuare la puntura.
La procedura, denominata puntura fluoroscopica 0-90 gradi, dimostra un profilo simile a quelli precedentemente riportati con altre tecniche in termini di eliminazione dei calcoli e di profilo di sicurezza, ma con un tempo di screening fluoroscopico inferiore.
Sono ora necessari ulteriori studi per valutare la riproducibilità, la convalida e la curva di apprendimento della nuova tecnica semplificata.Alcuni esperti si sono comunque detti scettici sulla sua applicazione, preferendo dare affidamento alle tecniche di guida che prevedono una combinazione di ecografia e fluoroscopia.
Fonte: Urology online 2020
La scarsa salute orale influisce negativamente in vari modi sulla salute e il benessere degli anziani. Nonostante anni di ricerche […]
Circa l’11% del totale dei lavoratori dell’Unione europea è occupato nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale e, come emerge dai […]
Il problema della cattiva salute orale tra le persone con disabilità è diffuso in molti paesi a basso, medio e […]
Cattive notizie per i nottambuli: l’abitudine di andare tardi a letto e svegliarsi altrettanto tardi al mattino è associata a […]
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
“Circa 4 persone affette da ipertensione su 5 non vengono adeguatamente trattate, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la […]
Forse è presto per parlare di flop ma di certo non si può dire che la realizzazione di Case della […]
Un‘allarmante stagnazione nei progressi verso la fornitura alle persone di tutto il mondo di un’assistenza sanitaria di qualità, conveniente e […]
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 su Hip & pelvis ha riportato gli esiti dell’uso di tre tecniche […]
Vivere in un quartiere disagiato può influenzare le scelte alimentari, con conseguenze negative anche a livello di microstruttura del cervello. […]
Uno studio pubblicato su Nature Communication da un team della Northwestern University guidato da Mojgan Naghavi ha fatto luce sul […]
Avvicendamento al Collegio italiano dei chirurghi (Cic). Diego Foschi lascia la guida del Collegio a Maurizio Brausi, dopo averlo guidato in uno dei […]
Una ricerca dell’Istituto di psichiatria del King’s College di Londra ha scoperto che la depressione e il rischio di depressione […]
I dati ricavati da dispositivi indossabili in combinazione con algoritmi all’avanguardia contribuiscono a ottimizzare le strategie di trattamento dei pazienti […]
Il reclutamento e l’attivazione dei neutrofili all’interno del tratto genitale femminile sono spesso associati all’infiammazione dei tessuti, alla perdita dell’integrità […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
Vivere in un quartiere disagiato può influenzare le scelte alimentari, con conseguenze negative anche a livello di microstruttura del cervello. […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Il problema della cattiva salute orale tra le persone con disabilità è diffuso in molti paesi a basso, medio e […]
Una ricerca dell’Istituto di psichiatria del King’s College di Londra ha scoperto che la depressione e il rischio di depressione […]
Uno studio pubblicato su Nature Communication da un team della Northwestern University guidato da Mojgan Naghavi ha fatto luce sul […]
Il reclutamento e l’attivazione dei neutrofili all’interno del tratto genitale femminile sono spesso associati all’infiammazione dei tessuti, alla perdita dell’integrità […]
Forse è presto per parlare di flop ma di certo non si può dire che la realizzazione di Case della […]
“Circa 4 persone affette da ipertensione su 5 non vengono adeguatamente trattate, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la […]
Cattive notizie per i nottambuli: l’abitudine di andare tardi a letto e svegliarsi altrettanto tardi al mattino è associata a […]
I dati ricavati da dispositivi indossabili in combinazione con algoritmi all’avanguardia contribuiscono a ottimizzare le strategie di trattamento dei pazienti […]
Circa l’11% del totale dei lavoratori dell’Unione europea è occupato nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale e, come emerge dai […]
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 su Hip & pelvis ha riportato gli esiti dell’uso di tre tecniche […]
Avvicendamento al Collegio italiano dei chirurghi (Cic). Diego Foschi lascia la guida del Collegio a Maurizio Brausi, dopo averlo guidato in uno dei […]
Un‘allarmante stagnazione nei progressi verso la fornitura alle persone di tutto il mondo di un’assistenza sanitaria di qualità, conveniente e […]
La scarsa salute orale influisce negativamente in vari modi sulla salute e il benessere degli anziani. Nonostante anni di ricerche […]