
Anziani con asma: 1 su 7 ha sofferto di depressione durante il COVID-19
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Uno studio condotto su quasi 250.000 bambini dell’Ontario (Canada) nell’arco di sette anni – il più grande del suo genere – ha trovato che il peso della madre prima della gravidanza può avere un impatto sul rischio per il neonato di sviluppare malattie allergiche nella prima infanzia, mentre l’aumento di peso durante la gravidanza non sembra avere lo stesso effetto. Circa la metà dei bambini considerati dallo studio sono nati da madri in sovrappeso o obese e un terzo da madri che hanno guadagnato peso in eccesso durante la gravidanza. In Canada, circa il 30% della popolazione soffre di almeno una malattia allergica, con una prevalenza ancora maggiore tra i bambini.
A livello globale, le tendenze delle malattie allergiche hanno raggiunto proporzioni epidemiche, diventando il gruppo di malattie croniche più comune e a esordio più precoce.
Secondo il lavoro, i bambini nati da madri obese avevano più probabilità di sviluppare l’asma, ma leggermente meno probabilità per quanto riguarda dermatiti e anafilassi. In particolare, i bambini nati da madri obese presentavano un 8% di rischio in più di sviluppare l’asma.
Fonte: Paediatric and Perinatal Epidemiology
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Un aumento dell’indice di massa corporea (BMI), soprattutto se seguito da una successiva riduzione in corrispondenza della mezza età, è […]
“Le forme più gravi di asma sono associate ad un maggior numero di malattie cardiovascolari e di eventi cardiovascolari”, ha […]
Un nuovo studio pubblicato su Annals of Allergy Asthma & Immunologynel 2022 ha dimostrato che i rapporti sessuali possono rappresentare […]
I pazienti colpiti da asma, spesso, soffrono anche di disturbi d’ansia. Un gruppo di ricercatori della University of Southampton nel Regno […]
Dopo il disastro della Deepwater Horizon (DWH) avvenuto nel 2010, dei ricercatori del Gulf Long-term Follow-up Study (GuLF STUDY) hanno […]
Un team di ricercatori dell’University of Groningen in Olanda ha effettuato una revisione sistematica della letteratura per studiare lo sviluppo […]
Un team di ricercatori ha sviluppato un semplice strumento di screening basato sui sintomi, in grado di rilevare il rischio […]
L’asma può avere importanti conseguenze psicologiche negli adolescenti: i giovani con asma hanno un rischio maggiore di depressione, che si […]
Esiste un’associazione tra l’esposizione prenatale e postnatale al fumo passivo e l’insorgenza dell’asma. Lo ha dimostrato una revisione sistematica e […]
Data l’associazione tra le riacutizzazioni dell’asma in gravidanza e gli esiti negativi per la salute perinatale e infantile, è importante […]
Si tratta di un trattamento endoscopico che utilizza energia a radiofrequenza per il rimodellamento delle pareti delle vie aeree, inducendo […]
Nei bambini asmatici la dermatite atopica fa parte del percorso causale tra una variante del gene della catena alfa del […]
Introdotta per la prima volta nel 1950, la tecnica Buteyko (BBT, Buteyko breathing technique) consiste in esercizi di respirazione che […]
Nei pazienti adulti obesi affetti da asma, seguire un programma di allenamento e di perdita peso, potrebbe migliorare il livello […]
Alcuni ricercatori statunitensi, canadesi, belgi, inglesi, svedesi e spagnoli hanno condotto uno studio al fine di identificare le caratteristiche cliniche […]
Un nuovo studio pubblicato su Annals of Allergy Asthma & Immunologynel 2022 ha dimostrato che i rapporti sessuali possono rappresentare […]
Alcuni ricercatori statunitensi, canadesi, belgi, inglesi, svedesi e spagnoli hanno condotto uno studio al fine di identificare le caratteristiche cliniche […]
Introdotta per la prima volta nel 1950, la tecnica Buteyko (BBT, Buteyko breathing technique) consiste in esercizi di respirazione che […]
Un aumento dell’indice di massa corporea (BMI), soprattutto se seguito da una successiva riduzione in corrispondenza della mezza età, è […]
“Le forme più gravi di asma sono associate ad un maggior numero di malattie cardiovascolari e di eventi cardiovascolari”, ha […]
Nei bambini asmatici la dermatite atopica fa parte del percorso causale tra una variante del gene della catena alfa del […]
Si tratta di un trattamento endoscopico che utilizza energia a radiofrequenza per il rimodellamento delle pareti delle vie aeree, inducendo […]
Nei pazienti adulti obesi affetti da asma, seguire un programma di allenamento e di perdita peso, potrebbe migliorare il livello […]
Esiste un’associazione tra l’esposizione prenatale e postnatale al fumo passivo e l’insorgenza dell’asma. Lo ha dimostrato una revisione sistematica e […]
Dopo il disastro della Deepwater Horizon (DWH) avvenuto nel 2010, dei ricercatori del Gulf Long-term Follow-up Study (GuLF STUDY) hanno […]
I pazienti colpiti da asma, spesso, soffrono anche di disturbi d’ansia. Un gruppo di ricercatori della University of Southampton nel Regno […]
Un team di ricercatori ha sviluppato un semplice strumento di screening basato sui sintomi, in grado di rilevare il rischio […]
Data l’associazione tra le riacutizzazioni dell’asma in gravidanza e gli esiti negativi per la salute perinatale e infantile, è importante […]
Un team di ricercatori dell’University of Groningen in Olanda ha effettuato una revisione sistematica della letteratura per studiare lo sviluppo […]
L’asma può avere importanti conseguenze psicologiche negli adolescenti: i giovani con asma hanno un rischio maggiore di depressione, che si […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]