Associazione tra HIV e rischio di tumore, uno studio coreano

Le persone con infezione da HIV presenterebbero un rischio maggiore di nuove diagnosi di tumore legato all’AIDS rispetto agli individui senza infezione. Tra i tumori non collegabili all’AIDS, inoltre, le persone affette da HIV hanno mostrato un rischio maggiore di tumori del rinofaringe, dell’ano e della pelle non melanoma, linfoma di Hodgkin e leucemia. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su AIDS e condotta da Tak Kyu Oh e colleghi della Seoul National University, in Corea del Sud.

Il team ha voluto esaminare se le persone con infezione da virus HIV avessero un’incidenza di cancro diversa rispetto alle persone senza infezione, almeno in Corea del Sud. Il team ha condotto uno studio su persone con HIV, sia di nuova diagnosi che pregresso, calcolando la prevalenza di tumori correlabili all’AIDS (ADC) che non (NADC).

Complessivamente, l’analisi ha incluso 20.703 persone con infezione da HIV e 89.881 controlli. Il tasso di incidenza di tumori correlati all’AIDS è stato di 165,9 per 100.000 anni-persona nelle persone con l’infezione virale e di 51,8 per 100.000 anni-persona nei controlli. Dall’analisi è emerso, inoltre, che le persone con HIV avevano un’incidenza di ADC 3,17 volte superiore rispetto ai controlli (hazard ratio: 3,17, intervallo di confidenza al 95%: 2,60, 3,86; p <0,001). Il tasso di incidenza di NADC, invece, è stato di 1.614 per 100.000 anni-persona nelle persone con l’infezione da HIV e di 1.888 per 100.000 anni-persona nei controlli. Infine, non è stata osservata alcuna differenza significativa nell’incidenza di NADC tra le persone con HIV e il gruppo di controllo (p =0,101). Tuttavia, le persone con l’infezione virale hanno mostrato un’incidenza più elevata di NADC rispetto ai controlli per i tumori della pelle nasofaringei, anali e non melanoma, il linfoma di Hodgkin e la leucemia.

 Fonte: AIDS 2025

https://journals.lww.com/aidsonline/abstract/9900/association_between_hiv_and_cancer_risk__a.691.aspx

Contenuti simili

I più visti