
Covid. Oms: “Negli ultimi 28 giorni 20 milioni di nuovi casi e 114mila decessi nel mondo”
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
È stato condotto uno studio con lo scopo di valutare se il ritardo dello sviluppo dentale sia una causa della posposizione assistenziale nei pazienti con canini mascellari impattati (IMC).
Lo studio ha preso in considerazione 403.355 bambini ed adolescenti svedesi, sottoposti ad interventi chirurgici o alla rimozione di un canino mascellare.
Da questo campione sono stati poi ulteriormente selezionati 1.028 pazienti, di cui 514 con IMC ed altrettanti sani di controllo. I pazienti con IMC presentavano un ritardo dello sviluppo dentale di 0,2 anni rispetto a quelli di controllo, ed all’interno dei sottogruppi, le pazienti di sesso femminile, i pazienti nella fascia d’età dei 12-13 anni e quelli con IMC parzialmente posizionati presentavano un’età dentale significativamente inferiore rispetto ai soggetti di controllo di età corrispondente.
Nel complesso, dunque, la differenza nell’età dentale fra pazienti con o senza IMC è significativa ma comunque lieve, e pertanto è improbabile che sia di rilevanza clinica. Di conseguenza, la tempistica dell’assistenza preventiva e dei trattamenti per i pazienti con IMC dovrebbe essere la stessa di quella dei pazienti con canini eruttati normalmente.
Fonte: Acta Odontol Scand online 2020
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
Camminare ogni giorno e svolgere attività fisica da moderata a intensa riduce il rischio, per le donne over 65, di […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
Rispetto alle persone che non soffrono di psoriasi, i pazienti con la malattia cutanea sono predisposti a un significativamente più […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]