
Psoriasi e IBD sarebbero collegate da associazione bidirezionale
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
L’endometriosi e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) condividerebbero fattori di rischio genetici, un fenomeno che spiegherebbe come mai i pazienti con una malattia possono manifestare anche l’altra. A mostrarlo è uno studio condotto da un gruppo dell’Università del Queensland e pubblicato su Cell Reports Medicine.
Lo studio ha incluso più di 188mila donne non imparentate tra loro, incluse nella UK Biobank. Dai risultati è emerso che le donne con endometriosi avevano il doppio di probabilità di avere una diagnosi di IBS rispetto alle donne senza la malattia e 1,4 volte la probabilità di avere una diagnosi di reflusso gastroesofageo. In modo simile, le donne con IBS avevano il doppio delle probabilità di avere una diagnosi di endometriosi, mentre le donne con reflusso avevano una probabilità di 1,45 volte più alta di avere una diagnosi di endometriosi.
Fonte: Cell Reports Medicine 2023
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Le prove disponibili suggeriscono che i pazienti ipertesi possono avere uno squilibrio del microbiota intestinale, secondo una revisione della letteratura […]
Il rischio di depressione, sia incidente che recidivante, è aumentato per molte persone con ulcera peptica nel periodo della pandemia […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, la chirurgia robotica gastrointestinale presenta alcuni vantaggi rispetto alla tecnica laparoscopica, […]
Secondo uno studio pubblicato su Diseases of the Esophagus, la convinzione tradizionale che il gonfiore post-operatorio sia una conseguenza degli […]
Le frequenti metastasi secondarie a carcinoma dello stomaco (GC) complicano il trattamento e peggiorano gli esiti finali per i pazienti. […]
È emerso di recente un crescente interesse per il ruolo cruciale in diverse patologie svolto dalla disbiosi del microbiota intestinale. […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
Recenti scoperte dimostrano una connessione sempre più intricata tra le malattie infiammatorie intestinali (IBD) e le patologie neurodegenerative, superando i […]
In uno studio pubblicato su Gastroenterology Report viene suggerito un algoritmo graduale per aiutare a diagnosticare la malattia da reflusso […]
I risultati di uno studio pubblicato su Brain and Behavior mostrano un potenziale effetto di aumento del rischio di sviluppare […]
Secondo uno studio pubblicato su Children, esiste una forte associazione temporale tra le irregolarità del sonno e gli episodi di […]
Il disturbo depressivo maggiore previsto geneticamente può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e ulcera, oltre che di altre patologie […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il trattamento chirurgico potrebbe non migliorare l’aspetto clinico e i relativi costi […]
Specifiche specie di batteri sono più abbondanti in donne che sono emotivamente positive. È la conclusione cui è arrivato un […]
La American Gastroenterological Association (AGA) ha rilasciato nuovi dati su come i problemi emotivi e sociali del convivere con le […]
I risultati di uno studio pubblicato su Brain and Behavior mostrano un potenziale effetto di aumento del rischio di sviluppare […]
Il disturbo depressivo maggiore previsto geneticamente può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e ulcera, oltre che di altre patologie […]
Secondo uno studio pubblicato su Children, esiste una forte associazione temporale tra le irregolarità del sonno e gli episodi di […]
Specifiche specie di batteri sono più abbondanti in donne che sono emotivamente positive. È la conclusione cui è arrivato un […]
Recenti scoperte dimostrano una connessione sempre più intricata tra le malattie infiammatorie intestinali (IBD) e le patologie neurodegenerative, superando i […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il trattamento chirurgico potrebbe non migliorare l’aspetto clinico e i relativi costi […]
La American Gastroenterological Association (AGA) ha rilasciato nuovi dati su come i problemi emotivi e sociali del convivere con le […]
È emerso di recente un crescente interesse per il ruolo cruciale in diverse patologie svolto dalla disbiosi del microbiota intestinale. […]
Sia i bambini che gli adulti che soffrono di dermatite atopica hanno un aumentato rischio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diseases of the Esophagus, la convinzione tradizionale che il gonfiore post-operatorio sia una conseguenza degli […]
Le frequenti metastasi secondarie a carcinoma dello stomaco (GC) complicano il trattamento e peggiorano gli esiti finali per i pazienti. […]
In uno studio pubblicato su Gastroenterology Report viene suggerito un algoritmo graduale per aiutare a diagnosticare la malattia da reflusso […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, la chirurgia robotica gastrointestinale presenta alcuni vantaggi rispetto alla tecnica laparoscopica, […]
Le prove disponibili suggeriscono che i pazienti ipertesi possono avere uno squilibrio del microbiota intestinale, secondo una revisione della letteratura […]
Il rischio di depressione, sia incidente che recidivante, è aumentato per molte persone con ulcera peptica nel periodo della pandemia […]
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]