Donne con HIV in terapia e salute delle ossa, necessario monitoraggio a lungo termine

Dato il rallentamento del recupero della densità minerale ossea (BMD) dell’anca e del collo femorale dopo l’allattamento, nelle donne con infezione con HIV e terapia antiretrovirale è necessario un monitoraggio a lungo termine per valutare il rischio di fratture peri-/post-menopausali e interventi per ottimizzare la salute delle ossa. A mostrarlo, su AIDS, è un gruppo di ricercatori guidato da Mary Glenn Fowler, della Johns Hopkins School of Medicine di Baltimora (USA).

Obiettivo dello studio era descrivere la variazione della BMD post partum tra le donne africane che allattano e che vivono con l’HIV, sottoposte a terapia antiretrovirale (ART) per tutta la vita. L’analisi iniziale dello studio IMPAACT P1084 ha mostrato che i cali della BMD post partum erano maggiori nelle donne che vivevano con HIV che ricevevano ART per prevenire la trasmissione del latte materno, piuttosto che la profilassi infantile. La recente analisi ha esteso il periodo di osservazione fino all’ingresso delle donne in uno studio osservazionale di follow-on, PROMOTE. La BMD della colonna lombare (LS), dell’anca totale (TH) e del collo femorale (FN) sono state valutate alle settimane 1 e 74 post partum in P1084 e all’ingresso in PROMOTE.

Il team ha incluso i dati della BMD di 519 partecipanti tra la settimana 1 post partum e l’ingresso nel PROMOTE, dopo una mediana di 4,6 anni post partum. Dall’analisi è emerso che per ogni cinque anni trascorsi, i punteggi z della BMD della colonna lombare sono aumentati di + 0,250 unità, mentre i punteggi z della BMD dell’anca totale e del collo del femore sono diminuiti rispettivamente di -0,173 e -0,141 unità. Inoltre, la BMD della colonna lombare, dell’anca totale e del collo del femore è aumentata tra la settimana 74 post partum e l’ingresso nel PROMOTE, ma solo la BMD della colonna lombare è tornata completamente ai valori della settimana 1.

Fonte: AIDS 2025

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39918445

Contenuti simili

I più visti