
Rischio di polmonite da Pneumocystits tra persone con infezione da HIV, uno studio danese
La polmonite da Pneumocystis resta un problema significativo tra le persone con infezione da HIV e diagnosi tardiva; un fenomeno […]
La prevalenza di sarcopenia nelle persone con HIV/AIDS sarebbe otto volte superiore utilizzando l’indice EWGSOP1, del 2010, rispetto all’EWGSOP2, messo a punto nel 2018. Dal punto di vista della prevenzione delle malattie, dunque, i criteri dell’EWGSOP1 sembrano più appropriati per le persone con HIV/AIDS. È la conclusione cui è arrivato un team dell’University of Pernambuco, in Brasile, guidato da Luciana Cardoso Martins. I risultati dello studio sono stati pubblicati su AIDS Care.
L’indice EWGSOP è stato definito e viene aggiornato dal Gruppo di Lavoro Europeo sulla Sarcopenia negli Anziani (EWGSOP). Questo indice dà priorità alla forza muscolare come misura più affidabile della funzione muscolare. Tenendo conto che le persone con HIV/AIDS invecchiano in modo prematuro, lo studio ha analizzato i fattori e la prevalenza della sarcopenia nelle persone con infezione da HIV utilizzando i criteri EWGSOP1 ed EWGSOP2.
Nel complesso sono stati inclusi 218 partecipanti, di età media pari a 52 ± 8,3 anni, sui quali sono stati valutati dati sociodemografici, clinici e di laboratorio. Secondo l’EWGSOP1, l’11,1% ha ricevuto una diagnosi di sarcopenia. In particolare, in base ai criteri EWGSOP1, l’età avanzata, il sesso maschile e l’indice di massa corporea (BMI) erano fattori associati alla sarcopenia. Utilizzando l’EWGSOP2, invece, solo l’1,4% è stato classificato come sarcopenico e non sono state determinate associazioni tra la sarcopenia e le variabili studiate.
Fonte: AIDS Care (2025)
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/09540121.2025.2488875
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!