Consumo di bevande alcoliche e rischio di cancro mammario nelle donne

Il consumo di alcol è una causa accertata di cancro della mammella nelle donne. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica con lo scopo di esaminare nel dettaglio l’associazione tra alcol e tumore mammario femminile, sia complessivamente sia nei sottogruppi descritti, utilizzando tutte le evidenze disponibili.

Seguendo le linee guida PRISMA (Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-Analyses), sono stati esplorati in modo esaustivo i database PubMed ed Embase alla ricerca di articoli pertinenti pubblicati fino al 15 novembre 2023. Sono state eseguite meta-analisi e regressioni per il consumo di alcol inferiore a una bevanda standard (10 g di etanolo) al giorno e per diverse categorie di consumo di alcol in relazione al cancro della mammella. Il team ha condotto analisi relative allo menopausa, ai recettori ormonali, al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano e sottotipo molecolare.

Gli esperti hanno selezionato 5645 pubblicazioni tra le quali 23 studi individuali e aggregati che hanno esaminato l’associazione tra il consumo complessivo di alcol e l’incidenza del cancro al seno. La meta-regressione ha mostrato un’associazione positiva; confrontati con l’astensione, i rischi relativi (RR) di cancro mammario sono stati infatti di 1,05 (95% CI: 1,04, 1,06), 1,10 (95% CI: 1,08, 1,12), 1,18 (95% CI: 1,15, 1,21) e 1,22 (95% CI: 1,19, 1,25) per, rispettivamente, 0,5, 1, 2 e 3 bevande standard al giorno. La meta-analisi di nove studi ha indicato che, per il consumo di meno di una bevanda standard al giorno, la stima RR del cancro mammario è di 1,04 (95% CI: 1,01, 1,07) rispetto all’astensione. Il consumo di una ulteriore bevanda standard al giorno è associato a un rischio maggiore di tumore della mammella premenopausa (RR: 1,03 (95% CI: 1,01, 1,06)) e postmenopausa (RR: 1,10 (95% CI: 1,08, 1,12)).

Gli Autori concludono che il consumo di alcol aumenta il rischio di cancro della mammella nelle donne, anche in quelle che consumano una sola bevanda al giorno. Inoltre, il consumo di alcol è associato al rischio di cancro mammario sia pre che postmenopausa. Questi risultati supportano le linee guida di prevenzione del cancro basate sull’evidenza per ridurre i rischi correlati all’alcol.

Fonte : Alcohol Clin Exp Res (Hoboken). 2024

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/acer.15493

Contenuti simili

donne con magliettina e fiocco rosa in fila
Notizie

Cancro della mammella: ruolo prognostico dell'indice di risposta infiammatoria sistemica

Molti studi hanno esplorato il valore del systemic inflammation response index (SIRI) nel predire la prognosi in pazienti con cancro […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
donne con magliette rosa su cui è attaccato un fiocco rosa
Notizie

Correlazione tra incidenza del cancro della mammella e acido urico sierico

L’acido urico sierico (SUA) potrebbe essere coinvolto nello sviluppo del cancro inibendo lo stress ossidativo, ma la sua relazione con […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa che tiene sul palmo della mano un fiocco rosa, simbolo della lotta al tumore del seno
Notizie

Termografia della mammella: revisione e meta analisi

La termografia mammaria, nata negli anni ’50, fu successivamente abbandonata a causa di risultati contraddittori. Tuttavia, i progressi nella tecnologia […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
donna che tiene le mani appoggiate sul grembo
Notizie

Malattie ginecologiche benigne e rischio cardiovascolare: un legame da approfondire

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello globale. Alcune patologie ginecologiche benigne (NMGD), come l’endometriosi e […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
foto di braccia di robot per chirurgia robotica
Notizie

Approccio mininvasivo vs laparotomia nella chirurgia di intervallo per carcinoma ovarico in pazienti con citoriduzione completa

La citoriduzione completa del carcinoma ovarico in pazienti sottoposte a chirurgia di intervallo (IDS o interval debulking surgery) effettuata tramite […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Medico con ologrammi di grafici
Notizie

Uso dell'IA nelle immagini istopatologiche di cancro mammario: performance e validazione esterna

Numerosi modelli di machine learning (ML) sono stati sviluppati per il cancro della mammella utilizzando diverse tipologie di dati. La […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
immagine 3D di un cuore in un modello ologramma di corpo umano
Notizie

Cardiotossicità nelle pazienti con tumore al seno

Uno studio pubblicato su JACC: CardioOncology ha evidenziato come la fragilità influisca sul rischio di eventi cardiovascolari nelle pazienti con […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa con camice bianco e fiocco rosa sul petto
Notizie

Esposizione ai PFAS e rischio di tumore mammario e neoplasie dell'apparato riproduttivo femminile

I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) sono composti chimici sintetici che possono entrare in contatto con l’organismo umano attraverso l’esposizione […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
coppia di giovani fidanzati che cucinano un pasto salutare
Notizie

Relazione tra stili di vita/dieta in età adulta e rischio di tumore mammario

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno indagato il legame tra abitudini alimentari, stile di vita e rischio di tumore della […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
mani di donne che tengono un fiocco rosa
Notizie

Tumore del seno. Incidenza negli Usa varia in base a zona di provenienza. Occorre un punteggio di rischio geografico?

Le tendenze dell’incidenza del cancro al seno nelle donne statunitensi sotto i 40 anni variano in base all’area geografica. A […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Infermiera fa risonanza magnetica a paziente donna
Notizie

Mezzo di contrasto nel cancro mammario: RM vs mammografia

La mammografia con mezzo di contrasto (CEM) e la risonanza magnetica con mezzo di contrasto (CEMR) sono strumenti diagnostici importanti […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Donna sola in stato depressivo
Notizie

Tumore del seno. L’impatto della paura della recidiva nella vita quotidiana

Una ricerca sulle donne che sopravvivono a un tumore del seno evidenzia come il timore di andare incontro a una […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Donna malata che soffre di dolori, illustrazione di fegato malato
Notizie

Correlazione tra infezione da HBV e rischio di tumori ginecologici

La relazione tra l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) e tumori ginecologici è controversa. Lan Peng e i suoi colleghi […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa che tiene in mano un fiocco rosa, simbolo della lotta al tumore al seno
Notizie

Impatto dei programmi di protezione sociale (SPP) sul tumore della mammella e della cervice

Le condizioni socioeconomiche sono fortemente associate ai modelli di incidenza e di mortalità del cancro mammario e del collo dell’utero. […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Libro con scritto Sindrome di Klinefelter
Notizie

Incidenza del carcinoma mammario negli uomini con sindrome di Klinefelter

In passato è stato riportato che gli uomini affetti da sindrome di Klinefelter (KS) presentano un rischio maggiore di cancro […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
modello in plastica di un ovaio umano
Notizie

Rischio di recidiva dello struma ovarico e approccio chirurgico

Lo struma ovarico (SO) rappresenta un sottogruppo raro di tumori germinali ovarici e circa il 5% di queste forme neoplastiche […]

Popular Science
Tumori Ginecologici

I più visti

modello in plastica di un ovaio umano
Notizie

Rischio di recidiva dello struma ovarico e approccio chirurgico

Lo struma ovarico (SO) rappresenta un sottogruppo raro di tumori germinali ovarici e circa il 5% di queste forme neoplastiche […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Donna malata che soffre di dolori, illustrazione di fegato malato
Notizie

Correlazione tra infezione da HBV e rischio di tumori ginecologici

La relazione tra l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) e tumori ginecologici è controversa. Lan Peng e i suoi colleghi […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa che tiene in mano un fiocco rosa, simbolo della lotta al tumore al seno
Notizie

Impatto dei programmi di protezione sociale (SPP) sul tumore della mammella e della cervice

Le condizioni socioeconomiche sono fortemente associate ai modelli di incidenza e di mortalità del cancro mammario e del collo dell’utero. […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Infermiera fa risonanza magnetica a paziente donna
Notizie

Mezzo di contrasto nel cancro mammario: RM vs mammografia

La mammografia con mezzo di contrasto (CEM) e la risonanza magnetica con mezzo di contrasto (CEMR) sono strumenti diagnostici importanti […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Libro con scritto Sindrome di Klinefelter
Notizie

Incidenza del carcinoma mammario negli uomini con sindrome di Klinefelter

In passato è stato riportato che gli uomini affetti da sindrome di Klinefelter (KS) presentano un rischio maggiore di cancro […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
coppia di giovani fidanzati che cucinano un pasto salutare
Notizie

Relazione tra stili di vita/dieta in età adulta e rischio di tumore mammario

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno indagato il legame tra abitudini alimentari, stile di vita e rischio di tumore della […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Donna sola in stato depressivo
Notizie

Tumore del seno. L’impatto della paura della recidiva nella vita quotidiana

Una ricerca sulle donne che sopravvivono a un tumore del seno evidenzia come il timore di andare incontro a una […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa con camice bianco e fiocco rosa sul petto
Notizie

Esposizione ai PFAS e rischio di tumore mammario e neoplasie dell'apparato riproduttivo femminile

I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) sono composti chimici sintetici che possono entrare in contatto con l’organismo umano attraverso l’esposizione […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
immagine 3D di un cuore in un modello ologramma di corpo umano
Notizie

Cardiotossicità nelle pazienti con tumore al seno

Uno studio pubblicato su JACC: CardioOncology ha evidenziato come la fragilità influisca sul rischio di eventi cardiovascolari nelle pazienti con […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
mani di donne che tengono un fiocco rosa
Notizie

Tumore del seno. Incidenza negli Usa varia in base a zona di provenienza. Occorre un punteggio di rischio geografico?

Le tendenze dell’incidenza del cancro al seno nelle donne statunitensi sotto i 40 anni variano in base all’area geografica. A […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
Medico con ologrammi di grafici
Notizie

Uso dell'IA nelle immagini istopatologiche di cancro mammario: performance e validazione esterna

Numerosi modelli di machine learning (ML) sono stati sviluppati per il cancro della mammella utilizzando diverse tipologie di dati. La […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
foto di braccia di robot per chirurgia robotica
Notizie

Approccio mininvasivo vs laparotomia nella chirurgia di intervallo per carcinoma ovarico in pazienti con citoriduzione completa

La citoriduzione completa del carcinoma ovarico in pazienti sottoposte a chirurgia di intervallo (IDS o interval debulking surgery) effettuata tramite […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
donna che tiene le mani appoggiate sul grembo
Notizie

Malattie ginecologiche benigne e rischio cardiovascolare: un legame da approfondire

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello globale. Alcune patologie ginecologiche benigne (NMGD), come l’endometriosi e […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
dottoressa che tiene sul palmo della mano un fiocco rosa, simbolo della lotta al tumore del seno
Notizie

Termografia della mammella: revisione e meta analisi

La termografia mammaria, nata negli anni ’50, fu successivamente abbandonata a causa di risultati contraddittori. Tuttavia, i progressi nella tecnologia […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
donne con magliette rosa su cui è attaccato un fiocco rosa
Notizie

Correlazione tra incidenza del cancro della mammella e acido urico sierico

L’acido urico sierico (SUA) potrebbe essere coinvolto nello sviluppo del cancro inibendo lo stress ossidativo, ma la sua relazione con […]

Popular Science
Tumori Ginecologici
donne con magliettina e fiocco rosa in fila
Notizie

Cancro della mammella: ruolo prognostico dell'indice di risposta infiammatoria sistemica

Molti studi hanno esplorato il valore del systemic inflammation response index (SIRI) nel predire la prognosi in pazienti con cancro […]

Popular Science
Tumori Ginecologici