
Gonartrosi: ottimizzare la forza dei muscoli estensori del ginocchio per prevenire la patologia
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi.
Lo hanno affermato degli scienziati tedeschi e australiani in uno studio pubblicato su “Current rheumatology reports” nel 2019.
La revisione sistematica e meta-analisi, che ha incluso nove studi che includevano 640 persone dai 50 agli 80 anni colpiti dalla patologia articolare, mirava ad esaminare e riassumere l’efficacia e la sicurezza dello yoga per l’artrosi. Gli esiti primari erano l’intensità del dolore, la funzionalità e la qualità della vita; gli esiti secondari erano la salute mentale e la sicurezza.
I risultati degli effetti dello yoga sono erano i seguenti:
Gli autori non hanno riscontrato effetti per gli esiti secondari.
I risultati di questa meta-analisi indicherebbero, quindi, che lo yoga può apportare dei benefici rispetto ai gruppi di controllo con o senza esercizio fisico. Tuttavia, a causa di alcune limitazioni, al momento è possibile formulare solo una debole raccomandazione per l’uso dello yoga negli adulti affetti dalla patologia cronica.
Fonte: Current rheumatology reports, 2019
https://link.springer.com/article/10.1007/s11926-019-0846-5