
Reflusso-ulcera e disturbo depressivo maggiore: causalità a doppio senso
Il disturbo depressivo maggiore previsto geneticamente può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e ulcera, oltre che di altre patologie […]
La American Gastroenterological Association (AGA) ha rilasciato nuovi dati su come i problemi emotivi e sociali del convivere con le malattie infiammatorie croniche (IBD) siano al centro dei pensieri dei pazienti, ma non necessariamente dei professionisti sanitari. L’indagine ha coinvolto 1.026 persone di età compresa tra 18 e 59 anni con IBD e ha trovato che il 63% riferisce comorbosità, con più di uno su tre che riporta di aver avuto una diagnosi di ansia, il 36%, e di depressione, il 35%. Questi tassi di ansia e depressione sono molto al di sopra delle medie americane e sono aumentati rispetto al 30% riscontrato in un’indagine simile condotta nel 2017. Per confronti, sentendo il parere di 117 gastroenterologi, l’Associazione ha trovato che questi specialisti sono più preoccupati a curare le persone dal punto di vista della malattia piuttosto che emotivo.
Dall’analisi è emerso anche che i pazienti hanno paura di come la malattia abbia un impatto sulla salute emotiva e oltre a cercare informazioni sul trattamento della IBD voglio sempre più informazioni sulla salute mentale.
Fonte: Rates of anxiety and depression increasing in people with IBD – AGA
Il disturbo depressivo maggiore previsto geneticamente può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e ulcera, oltre che di altre patologie […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il trattamento chirurgico potrebbe non migliorare l’aspetto clinico e i relativi costi […]
Specifiche specie di batteri sono più abbondanti in donne che sono emotivamente positive. È la conclusione cui è arrivato un […]
Le cellule T intestinali gamma delta (cellule T γδ) giocano un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress. […]
Il peggioramento o la persistenza di elevati sintomi di ansia o depressione sono legati a un significativamente maggior uso di […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Preventive & Community Dentistry, i pazienti con reflusso gastroesofageo soffrono […]
Bisogna considerare una gestione appropriata negli adulti con dermatite atopica per prevenire la malattia da reflusso gastroesofageo, poiché sono risultati […]
Soffrire di malattia da reflusso e avere un grado Hill III-IV prima di un intervento di gastrectomia a manica conferiscono […]
La salute orale rappresenta un aspetto critico nel trattamento del diabete gestazionale, patologia contrassegnata da alti livelli di glucosio nel […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
I pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) manifestano spondiloartrite più di frequente rispetto alla popolazione generale, una evidenza […]
Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È […]
Uno studio retrospettivo coordinato da Mikihiro Fujiya, della Asahikawa Medical University, in Giappone, e pubblicato su Digestive Diseases and Sciences […]
Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per ulcera peptica perforata, la […]
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, in Danimarca la gestione post-operatoria dei pazienti con ulcera peptica perforata dopo […]
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, in Danimarca la gestione post-operatoria dei pazienti con ulcera peptica perforata dopo […]
Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È […]
I pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) manifestano spondiloartrite più di frequente rispetto alla popolazione generale, una evidenza […]
Uno studio retrospettivo coordinato da Mikihiro Fujiya, della Asahikawa Medical University, in Giappone, e pubblicato su Digestive Diseases and Sciences […]
Bisogna considerare una gestione appropriata negli adulti con dermatite atopica per prevenire la malattia da reflusso gastroesofageo, poiché sono risultati […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
Il peggioramento o la persistenza di elevati sintomi di ansia o depressione sono legati a un significativamente maggior uso di […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Preventive & Community Dentistry, i pazienti con reflusso gastroesofageo soffrono […]
Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per ulcera peptica perforata, la […]
Le cellule T intestinali gamma delta (cellule T γδ) giocano un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress. […]
Soffrire di malattia da reflusso e avere un grado Hill III-IV prima di un intervento di gastrectomia a manica conferiscono […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
La salute orale rappresenta un aspetto critico nel trattamento del diabete gestazionale, patologia contrassegnata da alti livelli di glucosio nel […]
Specifiche specie di batteri sono più abbondanti in donne che sono emotivamente positive. È la conclusione cui è arrivato un […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, il trattamento chirurgico potrebbe non migliorare l’aspetto clinico e i relativi costi […]
Il disturbo depressivo maggiore previsto geneticamente può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo e ulcera, oltre che di altre patologie […]