
Reflusso ed erosione dentale: alcune pratiche dietetiche potrebbero migliorare la situazione
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Preventive & Community Dentistry, i pazienti con reflusso gastroesofageo soffrono […]
Il peggioramento o la persistenza di elevati sintomi di ansia o depressione sono legati a un significativamente maggior uso di cure sanitarie tra i pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD). È quanto mostra una ricerca pubblicata sull’American Journal of Gastroenterology e guidata da Keeley Fairbrass, dell’Università di Leeds, nel Regno Unito.
Dall’analisi dei pazienti in gestione ambulatoriale per le IBD è emerso che tra i 771 e i 777 pazienti con punteggi legati ad ansia e depressione che indicavano sintomi in peggioramento o persistenti, avevano un aumento nell’uso di antidepressivi che era del 28,6%, per l’ansia, contro il 12,3% delle persone che non facevano un maggior uso delle cure sanitarie, del e 35,8%, per la depressione, contro il 10,1%. Anche l’uso di oppiacei sia per l’ansia che per la depressione era più elevato tra chi, affetto da IBD, ricorreva più spesso a cure sanitarie, con il 19% vs. il 7,8%, per l’ansia, e il 34% vs. il 7,4%, per la depressione.
Fonte: American Journal of Gastroenterology 2023
https://journals.lww.com/ajg/Abstract/2023/02000/Characteristics_and_Effect_of_Anxiety_and.25.aspx
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Preventive & Community Dentistry, i pazienti con reflusso gastroesofageo soffrono […]
Bisogna considerare una gestione appropriata negli adulti con dermatite atopica per prevenire la malattia da reflusso gastroesofageo, poiché sono risultati […]
Soffrire di malattia da reflusso e avere un grado Hill III-IV prima di un intervento di gastrectomia a manica conferiscono […]
La salute orale rappresenta un aspetto critico nel trattamento del diabete gestazionale, patologia contrassegnata da alti livelli di glucosio nel […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
I pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) manifestano spondiloartrite più di frequente rispetto alla popolazione generale, una evidenza […]
Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È […]
Uno studio retrospettivo coordinato da Mikihiro Fujiya, della Asahikawa Medical University, in Giappone, e pubblicato su Digestive Diseases and Sciences […]
Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per ulcera peptica perforata, la […]
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, in Danimarca la gestione post-operatoria dei pazienti con ulcera peptica perforata dopo […]
E’ stato trasportato d’urgenza in Italia ed operato cinque giorni dopo al Policlinico di Bari. Un paziente di nazionalità serba […]
Secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Gastroenterology, nei pazienti con diabete di tipo 2 seguiti da medici di […]
La gastrectomia a manica è un trattamento sicuro ed efficace per l’obesità grave nei bambini di cinque anni. E’ quanto […]
La gastrectomia robotica non riesce a ridurre le complicanze infettive intra-addominali rispetto alla gastrectomia laparoscopica standard. A questa conclusione è […]
I pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) manifestano spondiloartrite più di frequente rispetto alla popolazione generale, una evidenza […]
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, in Danimarca la gestione post-operatoria dei pazienti con ulcera peptica perforata dopo […]
Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È […]
Uno studio retrospettivo coordinato da Mikihiro Fujiya, della Asahikawa Medical University, in Giappone, e pubblicato su Digestive Diseases and Sciences […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il microbioma intestinale delle coppie madre-figlio sembra essere associato allo sviluppo fisiopatologico […]
Secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Gastroenterology, nei pazienti con diabete di tipo 2 seguiti da medici di […]
Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per ulcera peptica perforata, la […]
Bisogna considerare una gestione appropriata negli adulti con dermatite atopica per prevenire la malattia da reflusso gastroesofageo, poiché sono risultati […]
La gastrectomia robotica non riesce a ridurre le complicanze infettive intra-addominali rispetto alla gastrectomia laparoscopica standard. A questa conclusione è […]
E’ stato trasportato d’urgenza in Italia ed operato cinque giorni dopo al Policlinico di Bari. Un paziente di nazionalità serba […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
La salute orale rappresenta un aspetto critico nel trattamento del diabete gestazionale, patologia contrassegnata da alti livelli di glucosio nel […]
Soffrire di malattia da reflusso e avere un grado Hill III-IV prima di un intervento di gastrectomia a manica conferiscono […]
La gastrectomia a manica è un trattamento sicuro ed efficace per l’obesità grave nei bambini di cinque anni. E’ quanto […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Preventive & Community Dentistry, i pazienti con reflusso gastroesofageo soffrono […]